
Agenda
Sala ridotto del Teatro Comunale
Istituzione Sinfonica Abruzzese _web
Carmela Remigio, Fabio Armiliato e Riccardo Zanellato
Le grandi arie d’opera con musiche di Verdi, Cilea, Puccini, Mozart, Rossini e con solisti d'eccezione. Fabio Armiliato, Carmela Remigio e Riccardo Zanellato. Istituzione Sinfonica Abruzzese con la direzione di Luisella Chiarini
Documenti scaricabili
26. isagiovedì 26 dicembre 2024 - Corropoli (TE) (IT)
ALMA 21
Orchestra “B.Marcello”
Paolo Di Sabatino - pianoforte, Glauco Di Sabatino - batteria, Luca Bulgarelli - contrabbasso
Esecuzione di alcuni titoli tratti dall’album inciso con Paolo Di Sabatino e altri brani natalizi con arrangiamenti dello stesso Paolo in prima esecuzione.
Documenti scaricabili
locandinamercoledì 27 novembre 2024 - Osimo (AN) (IT)
Orchestra Filarmonica Marchigiana
Concerto per la “Nuova Coppa Pianisti” con solisti vincitori del concorso e la Fondazione Orchestra Regionale Marche.
L. van Beethoven - Concerti n.4 e 5
J. Haydn - Concerto n.12
Documenti scaricabili
locandinasabato 10 agosto 2024 - Nereto (TE) (IT)
Sala Teatro “B.Brecht”
Orchestra da Camera “B. Marcello”
Nello Salza - tromba solista, Vincenzo Romano - pianoforte, David Medina - basso, Gianfranco Romano - batteria
Concerto con le più belle colonne sonore del cinema italiano con protagonista il M° Nello Salza definito all'unanimità la Tromba del Cinema italiano, colui che ha all'attivo l'incisione di oltre 400 colonne sonore ed ha collaborato per oltre 35 anni con il M° Ennio Morricone.
Documenti scaricabili
locandina15 › 17 dic 2023 - Ascoli Piceno (IT)
Sala Cotton Jazz Club
Orchestra “B.Marcello”,
Paolo Di Sabatino - pianoforte, Glauco Di Sabatino - batteria, Luca Bulgarelli - contrabbasso
Concerti dell’Album “The strings of my heart” di Paolo Di Sabatino tenuti al Cotton Jazz Club di Ascoli Piceno e a Teramo.
Documenti scaricabili
locandina3 › 5 set 2023 - L'Aquila (IT)
Sala Auditorium del Conservatorio “A.Casella”
Orchestra “B. Marcello”
Paolo Di Sabatino - pianoforte, Glauco Di Sabatino - batteria, Luca Bulgarelli - contrabbasso
Registrazione nuovo album di Paolo Di Sabatino.
Documenti scaricabili
coverdomenica 30 luglio 2023 - Lanciano (CH) (IT)
Estate Musicale Frentana
Orchestra “F.Fenaroli”
R. Vinciguerra - Prove d’Orchestra
J. Brahms - Variazioni su tema di Haydn op.56a
M.Ravel - Ma Mère l’Oye
Documenti scaricabili
locandinasabato 15 luglio 2023 - Nereto (TE) (IT)
Sala Teatro “B.Brecht”
Orchestra da Camera “G.B.Pergolesi”
Nello Salza - tromba, Vincenzo Romano - pianoforte, Daavid Medina - basso, Gianfranco Romano - batteria
Nel tradizionale concerto dell'Estate Neretese, per la prima volta si esegue un intero concerto in onore del M° Ennio Morricone con un solista d'eccezione, il M° Nello Salza, definito all'unanimità la Tromba del Cinema italiano. Nello Salza ha collaborato col Maestro Morricone per oltre 35 anni incidendo le sue colonne sonore più importanti e vincendo anche l'Oscar per la colonna sonora "The Hateful Eight" di Q.Tarantino. Sarà un viaggio musicale tra Nuovo Cinema Paradino, The Mission, C'era una volta il West, C'era una volta in America, La leggenda del pianista sull'oceano e molte altre.
Documenti scaricabili
locandinavenerdì 16 giugno 2023 - Monopoli (IT)
Sala Teatro Radar
Orchestra del Conservatorio “N.Rota”,
Leila Shirvani - violoncello, Paola Devoti - arpa, Saria Convertino - fisarmonica
Concerto a sostegno delle donne iraniane.
C.Debussy: Danze sacre e profane, per arpa e orchestra
R.Galliano: Opale concerto, per fisarmonica e archi
P.I.Tchaikovsky: Variazioni su un tema Rococò, per violoncello e orchestra
Documenti scaricabili
locandinalunedì 12 dicembre 2022 - Roma (IT)
Sala Auditorium della Conciliazione
Orchestra Sinfonica Nazionale dei Conservatori Italiani
Concerto con l'Orchestra Sinfonica Nazionale dei Conservatori Italiani in occasione della Finale del Premio Nazionale delle Arti. Musiche di Rossini, Donizetti, Verdi, Mascagni, Bellini, Puccini. Incarico del Ministero dell'Università e Ricerca
Documenti scaricabili
locandinamartedì 14 dicembre 2021 - Dubai (AE)
Orch. Sinf. Nazionale dei Conservatori Italiani
Concerto lirico-sinfonico “Opera extravaganza” con Orchestra Sinfonica Nazionale dei Conservatori Italiani in rappresentanza del settore dell’Alta Formazione Artistica e Musicale durante l’EXPO 2020.
Incarico del Ministero dell’Università e Ricerca.
Documenti scaricabili
programma di saladomenica 29 agosto 2021 - San Benedetto Del Tronto (AP) (IT)
Nuovo Laboratorio Ensemble
Edoardo Siravo - voce recitante
Concerto con musiche di Francesca Virgili e Gabriele Bonolis. Prima esecuzione assoluta.
Documenti scaricabili
programma di salavenerdì 21 dicembre 2018 - Teramo (IT)
Sala Teatro Comunale
Orchestra e Coro “L. D’Annunzio” di Pescara
Paolo Fresu, Tino Tracanna, Achille Succi e Pierre Favre
MISSA per Soli, Coro e Orchestra di Alfredo Impullitti.
Prima ripresa pubblica dopo 18 anni dalla sua incisione ed unica esecuzione.
Orchestra e Coro “L. D’Annunzio” di Pescara
Documenti scaricabili
locandinasabato 24 marzo 2018 - Teramo (IT)
Sala Teatro Comunale
Orchestra Sinfonica “L. D’Annunzio” di Pescara
Manuela Formichella, Sandra Buongrazio, Daavid Ferri e Stefano Fioravanti - voci soliste
Stabat Mater di G.Rossini in occasione dei 150 anni dalla morte del compositore pesarese.
Documenti scaricabili
locandina14 › 15 set 2017 - Firenze (IT)
Sala Basilica di Santa Croce
Orchestra Regionale Toscana
Paolo Carlini - fagotto
G.Rossini - La Cenerentola ouverture
C.M von Weber - Concerto per fagotto
L.van Beethoven - Sinfonia n 4 in Sib maggiore
Documenti scaricabili
programa di sala- 1
- 2